Statua d’argento (XVIII secolo)

L'opera più rappresentativa conservata nel Polo è la splendida statua d’argento di Santa Anastasia,
realizzata nel 1792.
Fu commissionata dall'Arcivescovo Ganini e fu realizzata nella bottega dei Baccaro a Napoli.
La statua è molto importante dal punto di vista iconografico.
Prese a modello una tavola del 1790 dipinta da ignoto pittore locale, quasi certamente su commissione
dello stesso Ganini, e fu realizzata per ricordare l'ennesimo terremoto che nel 1783 provocò distruzioni
anche a Santa Severina.